Per il secondo anno consecutivo la Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane avvia il progetto su scala Nazionale per celebrare la “Giornata Nazionale del Made in Italy” istituita dalla Legge Quadro sul Made in Italy e che si festeggia il 15 aprile di ogni anno.
Un evento che prenderà forma subito dopo la Conferenza Stampa del Ministro Adolfo Urso il 19 marzo e che si svilupperà per tutto il mese di aprile proprio in funzione dell’importanza della tematica e per sensibilizzare ancora di più i territori.
Nell’ambito del progetto, le Pro Loco EPLI hanno previsto 81 eventi in collaborazione con istituzioni, scuole ed imprese – con l’obiettivo di:
«Le Pro Loco, proprio in funzione della loro principale caratteristica di azione nei territori, costituiscono un momento essenziale per esempio nella valorizzazione dei luoghi interessati da archeologia industriale nonché nella promozione delle eccellenze artigiane. Partecipare a questo evento vuol dire esaltare le nostre tradizioni e soprattutto farle apprezzare alle nuove generazioni. Le pro loco hanno anche moralmente questo compito e come Ente Nazionale non potevamo che offrire questo enorme contributo alla conservazione delle nostre identità» il commento del Presidente Nazionale Ciurleo.
La Rete Associativa EPLI sarà impegnata anche direttamente con un appuntamento previsto l’11 Aprile a Nettuno presso Forte Sangallo grazie alla collaborazione della Pro Loco Forte Sangallo e il Comitato Regionale EPLI Lazio in cui verrà anche coinvolto direttamente il Ministero del Made in Italy.
Si pubblica il calendario degli eventi in programma e si rimanda alla email madeinitaly@enteprolocoitaliane.com per avere informazioni in merito all’appuntamento dove si intende partecipare.