Il CENSIS aggiorna il Rapporto sulle Pro Loco su richiesta dell’EPLI

L’Ente Pro Loco Italiane APS (EPLI), presieduto da Pasquale Ciurleo, rende noto che la Fondazione CENSIS ha solo recentemente pubblicato una versione aggiornata del Rapporto “La promozione territoriale e culturale delle Comunità in Italia. Identità e ruolo delle Pro Loco”, già diffuso nel novembre 2024.

L’aggiornamento è intervenuto a seguito di una formale richiesta dell’EPLI, presentata per il tramite del proprio legale, Avv. Pier Luigi D’Amore, con l’obiettivo di favorire una rappresentazione più chiara del contesto associativo oggetto di analisi. Nella nuova edizione del Rapporto viene infatti esplicitato che i dati raccolti e commentati si riferiscono esclusivamente alle Pro Loco aderenti all’UNPLI, e che l’ambito dell’indagine è circoscritto alla rete associativa promossa da tale organizzazione.

Il documento aggiornato include inoltre una nota metodologica che specifica le fonti utilizzate e le modalità di elaborazione, rafforzando così la trasparenza dell’impostazione scientifica adottata.

EPLI accoglie con favore questo intervento, che consente di leggere i contenuti del Rapporto all’interno di un quadro più definito e coerente con le finalità conoscitive dichiarate, ma intende comunque verificare la congruità dei dati contenuti nel documento aggiornato, riservandosi ogni valutazione in merito alla vicenda.

In tal senso, EPLI non esclude di adire le sedi competenti per la tutela delle proprie ragioni, in particolare con riferimento alla necessità di garantire che ogni rappresentazione del pluralismo associativo avvenga attraverso strumenti conoscitivi fondati sin dall’inizio sulla massima trasparenza, obiettività e completezza, ancor più quando, come nel caso in oggetto, si tratta di un rapporto redatto da una Fondazione di rilievo quale il CENSIS.

Si evidenzia, peraltro, che il rapporto in questione è stato commissionato dall’UNPLI e presentato pubblicamente in sedi istituzionali nella sua versione originaria, prima dell’intervento correttivo, con dati e contenuti privi delle attuali specificazioni. La rettifica, infatti, seppur apprezzata, non risulta essere stata accompagnata da un’adeguata comunicazione pubblica, con il rischio che i destinatari istituzionali del documento continuino a far riferimento a una rappresentazione ormai superata.

EPLI continuerà ad adoperarsi affinché ogni iniziativa di studio o documentazione riguardante il sistema delle Pro Loco italiane sia improntata al rispetto del pluralismo, alla correttezza informativa e alla piena considerazione di tutte le realtà legittimamente riconosciute.

Roma, 25 maggio 2025
Ufficio Stampa EPLI