Prevista per il prossimo 12 Marzo, presso Palazzo Madama al Senato della Repubblica, la Conferenza Stampa dedicata ai Marchi di Qualità che Ente Pro Loco Italiane assegnerà agli Enti che si sono distinti nei settori: Carnevali Autentici, Sagre d’Eccellenza, Palii Cortei e Rievocazioni Storiche per iniziativa delle Senatrici Cinzia Pellegrino e Maria Nocco. Promozione territoriale sulla valorizzazione dei beni materiali ed immateriali al centro del dibattito nella Sala Caduti di Nassirya.
A margine della Conferenza Stampa a ricevere i Marchi le nelle rispettive categorie saranno le seguenti Pro Loco:
SAGRA D’ECCELLENZA: settore qualità tradizione e sostenibilità ambientale: Festa del Pane – Pro Loco Stefanaconi (VV), Festival delle Pro Loco – Pro Loco Sestu (CA), Festival dell’Aglianico del Vulture Sagra Tumact me tulez – Pro Loco Barile (PZ), Sagra da Pitta Chjina – Pro Loco San Costantino Calabro (VV), Festa della Mela – Pro Loco Valle di Maddaloni (CE), Sagra della Castagna – Pro Loco Calvello (PZ), Sagra delle Pesche – Pro Loco San Sperate (CA).
CARNEVALI AUTENTICI – settore folklore, storia e autenticità: Carnevale di Castrovillari – Pro Loco del Pollino di Castrovillari (CS), Carnevale di Capua – Pro Loco di Capua (CE).
PALII, RIEVOCAZIONI e CORTEI STORICI– settore cultura, sicurezza e rispetto per gli animali: Historia Raduno Multiepoca – Nundinae Aps , Gravina in Puglia (BA), Laurenzana 1809 Il Brigante Taccone Re di Calabria e Basilicata – Pro Loco Laurenzana (PZ), Palio dell’Ascensione ed il corteo di Quartieri Storici – Pro Loco Floridia (SR), Il Tocco – Pro Loco Gerace (RC), Corrado IV Il sogno di un imperatore – Pro Loco “F.Ricciuti” di Lavello (PZ), Palio degli asinelli – Pro Loco Ollolai (NU).
Tra i relatori dell’interessante giornata, insieme alle Senatrici Cinzia Pellegrino e Maria Nocco, il Presidente di Ente Pro Loco Italiane Ciurleo Pasquale, gli Onorevoli Gianluca Caramanna e Francesco Mura, insieme al Segretario Generale del Ministero del Turismo Barbara Casagrandee Sandro Pappalardo Consigliere Nazionale Enit.
A ritirare i marchi saranno presenti i Presidenti degli Enti accompagnati dai rispettivi Sindaci in rappresentanza delle Comunità coinvolte. A moderare l’intera conferenza la giornalista Mariarosaria Rizzuti.