L’importante Accordo stipulato il 30 Novembre mira ad una collaborazione per progettare, presentare e realizzare attività di studio, ricerca e formazione, nonché definire e costruire linee d’intervento e strumenti operativi, per la valorizzazione delle risorse turistiche, sostenendo un modello di approccio partenariale, condiviso e integrato. Per la realizzazione degli obiettivi e per la pianificazione strategica degli interventi sarà costituito un Comitato di indirizzo composto dal Responsabile Scientifico del CReST- Centro Ricerca e Studi sul Turismo e dal Presidente (o suo/a delegato/a) di Ente Pro Loco Italiane Aps. Il Comitato avrá il compito di monitorare ed indirizzare le attività previste dal Protocollo d’Intesa, per apportare valutare i risultati del monitoraggio delle attività svolte.
Primo obiettivo dell’Accordo sarà puntare a realizzare ricerche scientifiche sui territori a valere sul progetto del “Turismo delle Radici” in cui Ente Pro Loco Italiane, attraverso il Presidente Nazionale Pasquale Ciurleo esprime una rappresentatività nel Tavolo Tecnico al Ministero degli Affari Esteri e il CReST attraverso il Professor Tullio Romita è il maggiore ricercatore e cultore della materia a carattere internazionale.