Nelle scorse ore è stata ufficializzata la commissione di esperti che avrà il compito di valutare gli elaborati in concorso per la seconda edizione di Eplibriamoci, l’evento nazionale, realizzato da Ente Pro Loco Italiane, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore.
Sono centinaia gli istituti scolastici coinvolti con oltre 600 elaborati pervenuti dai giovani studenti che, quest’anno, si misureranno con un tema di stretta attualità su tutto il territorio nazionale:
la strage di migranti avvenuta a poche centinaia di metri dalle coste di Cutro, in Calabria.
I ragazzi affideranno le proprie riflessioni personali, dunque, ad Epli che dopo una attenta valutazione decreterà il vincitore.
La commissione esaminatrice è così composta:
Guglielmo Bernabei Avvocato amministrativista e Professore Diritto Pubblico Università di Ferrara (Presidente)
Maria Loscrì Presidente Club Unesco Vibo Valentia
Giuseppe Esposito Coordinatore Nazionale progetto Eplibriamoci
Pasquale Ciurleo Storiografo autore di pubblicazioni e Presidente Nazionale EPLI
Maria Teresa Romeo Artista Pittrice in arte OEMOR
Il vincitore della seconda edizione di Eplibriamoci, sarà pubblicato sul sito di Ente Pro Loco Italiane il 23 Aprile prossimo.