Si è svolta il 24 Aprile 2022 a Cancello Scalo la manifestazione EpliBriamoci Campania, rassegna dedicata alla Giornata del Libro e del Diritto d’Autore organizzata dal Comitato Ente Pro Loco Campania guidata da Domenico Campagnuolo, nell’ambito del progetto Nazionale di Ente Pro Loco Italiane – EPLI, presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati lo scorso 8 Aprile. Un momento di vero cambio di passo delle Pro Loco Italiane a guida del Calabrese Pasquale Ciurleo è culminato in Campania attraverso un messaggio di intendere il mondo associativo imperniato di cultura, inclusione sociale e promozione del territorio. Alla presenza dei Sindaci dei Comuni limitrofi in cui operano le Pro Loco Epli, di numerosi rappresentanti delle Istituzioni, i veri protagonisti della manifestazione sono stati i bambini delle classi quinte di sei Istituti Comprensivi accompagnati dai loro insegnanti e Dirigenti Scolastici che si sono esibiti in rappresentazioni culturali e musicali lanciando messaggi di PACE al mondo intero implorando la cessazione del conflitto in Ucraina, attraverso elaborati personali e di gruppo. Alla presenza dell’Onorevole Marianna Iorio, Componente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, si sono premiati i migliori elaborati degli studenti e si sono presentati dei lavori di scrittura e pubblicazioni di autori locali.
Tutto in una cornice solidale e prettamente familiare alla presenza di centinaia di persone e ben organizzato dalle Pro Loco EPLI.
Domenico Campagnulo, Presidente del Comitato EPLI Campania, entusiasta per l’ottima riuscita della kermesse ha lanciato un messaggio chiaro a tutto il mondo del Terzo Settore campano affermando «oggi abbiamo scoperto come i bambini intendono il loro messaggio di libertà e amore per il prossimo. E’ con questo spirito che l’Ente, che ho l’onore di guidare, lavorerà affinché si possa costruire un percorso di condivisione e soprattutto di crescita sociale. EPLI è riuscita a sdoganare luoghi comuni dove le Pro Loco erano intese fine a se stesse e chiuse nelle proprie sedi. Oggi abbiamo dimostrato il nostro nuovo modo di fare Pro Loco».
Sulla scia dell’intervento del Presidente Campagnuolo anche il Presidente Nazionale EPLI Pasquale Ciurleo, ha voluto sottolineare il nuovo modo di fare Pro Loco, che EPLI sta proponendo, ormai è diventato realtà in tutti i territori italiani. «Oggi decine di Pro Loco hanno voluto manifestare il concetto di condivisione di un progetto molto interessante che nella Piazza di Cancello Scalo, ha trovato il suo indirizzo strategico: nuovo concetto di armonia associativa, apertura e dialogo con le Istituzioni, indirizzo sociale, arte e promozione del territorio. EpliBriamoci, ha donato a tutta la cultura italiana l’importanza del concetto di Rete e ha voluto affermare il principio della libertà e della pace tra i popoli».
P.C.