Eplibriamoci, un evento capace di suscitare l’interesse di istituzioni culturali nazionali ed internazionali come l’Unesco, che ha condiviso e promosso le info sul proprio sito istituzionale.
Leggi l’articolo completo:
https://www.unesco.it/it/News/Detail/1768
Un momento di esaltazione culturale si è vissuto in Sardegna dove Ente Pro Loco Italiane ha ufficialmente presentato il secondo Concorso Nazionale Eplibriamoci, rassegna culturale di preparazione alla Giornata Mondiale UNESCO della Libro e del Diritto d’Autore che si celebrerà il prossimo 23 Aprile! In occasione dell’avvio del Concorso una nutrita partecipazione delle Pro Loco Sarde provenienti da tutte le Province accolte dal Presidente del Comitato Ente Pro Loco Sardegna Romano Massa, dal Sindaco della Città ospitante Giacomo Porcu e dell ‘Assessore alla Cultura Andrea Onali. I lavori presentati dal Coordinatore del Concorso Esposito Giuseppe, hanno visto la partecipazione e la testimonianza di migrante del Mediatore culturale e scrittore Mamadou Mbengue e dell’Assessore Regionale al Turismo della Regione Sardegna Giovanni Chessa che ha sancito la propria vicinanza e quello della Regione all’EPLI e al sistema pro loco! L’intervento toccante di chiusura del Presidente Nazionale Pasquale Ciurleo ha dato l’avvio alle attività concorsuali che vedranno coinvolti gli studenti di tutte le scuole italiane che rifletteranno sulla tematica dell’accoglienza e della solidarietà umana. L’evento si è concluso con la consegna delle tessere EPLICARD23 ai convenuti diventati Soci onorari di Ente Pro Loco Italiane e un riconoscimento particolare all’Onorevole Chessa per “aver per primo riconosciuto e tutelato il principio della libertà associativa”.