EPLI ricorda il Centenario della prima Assemblea Nazionale delle pro loco con un evento a La Spezia

Presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati, è stato presentato ufficialmente il Primo Corso Executive per la formazione del “Manager di Destinazione”, la nuova figura professionale istituita dall’articolo 31 della Legge “Made in Italy” n. 206/2023. 

ll Corso Executive è organizzato dalla Scuola Superiore di Management dell’Università della Calabria (UniCal Business School), in collaborazione con CulturItalia CooltourItaly e con l’Accademia Turistica del Made in Italy. Il corso professionale universitario nasce con l’obiettivo di formare una nuova classe di professionisti in grado di valorizzare e gestire in modo integrato i Sistemi Turistici di Destinazione, in linea con i principi della legge “Made in Italy”.

Ad intervenire durante la presentazione: l’Onorevole Pino Bicchielli, Claudio Pisapia quale ispiratore del modello Culturytalia e dell’articolo di legge citato, il Professore Universitario e Direttore del Corso Tullio Romita, la Professoressa Antonella Perri quale Componente del Comitato di Coordinamento, Andrea Casadei Manager di Almaviva e il Presidente Nazionale EPLI Pasquale Ciurleo che sarà anche relatore di un modulo all’interno del Corso Executive.

Questo evento ha segnato un importante passo avanti nella costruzione di un ecosistema turistico moderno, competente e radicato nelle eccellenze italiane, grazie alla sinergia tra istituzioni, università e mondo del lavoro.