Continua senza sosta l’opera di cambiamento del “sistema Pro Loco” nella Regione Siciliana grazie all’instancabile opera del nuovo ente di rappresentanza EPLI – Ente Pro Loco Italiane che ha a Giarre (CT) la sua sede di rappresentanza presso la Pro Loco guidata da Salvo Zappalà. Un Ente che a meno di un anno è presente in tutte le province siciliane con oltre 70 Pro Loco associate e che sta crescendo di giorno in giorno. Arrivano le prime conferme di un Ente giovane, snello, innovativo che stimola decine di Pro Loco siciliane da Trapani, Caltanissetta e Catania, passando per Enna ed Agrigento, da Ragusa a Siracusa, Messina e Palermo che hanno avviato su tutti i territori numerose attività di promozione dei beni materiali ed immateriali. Insomma: Un nuovo modo di fare Pro Loco! Il Presidente Nazionale Pasquale Ciurleo accolto con soddisfazione il risultato commenta : «le nostre Pro Loco Siciliane, oggi, hanno modo di recepire che quello che EPLI inizialmente professava è divenuto realtà poiché, con l’Ente Regionale ufficialmente di Terzo Settore, è stato sancito il principio della libertà associativa. Continua un lavoro molto difficile, specie in una Regione dove persistono ancora enormi difficoltà. Ma la forza di EPLI si manifesta in un solido gruppo formato da decine di Pro Loco che credono in un ribaltamento di una vecchia logica di appartenenza piuttosto subdola. Lancio un appello alle altre Pro Loco Siciliane che guardano EPLI con simpatia e ammirazione: siamo pronti per accoglierVi e accompagnarVi nel Terzo Settore con il massimo rispetto e soprattutto senza vincoli associativi».
Il Presidente Regionale EPLI Salvo Zappalà commenta a caldo la bellissima notizia aggiungendo: «sono orgoglioso per tutte le Pro Loco EPLI Sicilia e per il progetto che stiamo portando avanti e che trova Giarre capofila assoluta nonostante gli attacchi continui che scivolano come sapone. Continua la nostra opera di verità in un mondo fantastico ma che fino a prima della nostra nascita, era gestito da un solo ente personalistico e senza visione. La Sicilia merita una risposta e le Pro Loco EPLI continueranno a proliferare perché ispirano libertà associativa. Questo riconoscimento è dedicato a tutte le Pro Loco Siciliane».