Ecco il programma per il Centenario del Primo Congresso Nazionale delle Pro Loco che si terrà a La Spezia

Presentato alla Camera dei Deputati in data 4 giugno 2025, il primo Corso Executive sul Manager di Destinazione, nuova figura professionale innovativa nell’ambito del turismo riconosciuta dall’art. 31 della Legge 2026/2023 sul Made in Italy, la Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane presieduta da Pasquale Ciurleo, organizza una Conferenza Stampa in cui chiarisce il ruolo del sistema pro loco nelle attività dei futuri manager che organizzeranno i sistemi turistici di destinazione basati sul modello Culturitaly quale ispiratore del citato articolo di legge.

Corso Universitario Executive che si terrà in via sperimentale all’Università della Calabria e che sarà esposto ufficialmente nella propria articolazione disciplinare il prossimo 26 giugno la sempre presso lo stesso Ateneo.

Da qui scaturisce la nuova figura dell’Agente di Comunità che verrà presentato da Claudio Pisapia quale ispiratore del modello Culturitaly e che vedrà anche intervenire Riccardo Virgili Presidente della FIPTES quale Ente riconosciuto per la formazione delle guide turistiche esperenziali e del trekking in città. Importante la presenza di Marco Bussone Presidente Nazionale UNCEM Unione Nazionale Comuni e Comunità Montane quale collettore di proposte di rigenerazione delle aree interne alle quali si riferiscono, principalmente, i Sistemi Turistici di Destinazione.