Di qualche giorno fa la firma del Protocollo d’Intesa tra ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e la Rete Associativa EPLI – Ente Pro Loco Italiane che dà il via ad una collaborazione per dare più forza ai territori nel campo della promozione e nella valorizzazione dei beni materiali ed immateriali firmato dai Presidenti Gaetano Manfredi e Pasquale Ciurleo.
L’accordo sottoscritto potenzia azioni intese a conferire valore al Patrimonio Culturale – materiale e immateriale – e a promuoverne le potenzialità per lo sviluppo dei territori migliorandone la conoscenza e incrementandone la fruizione da parte dei cittadini incentivando anche percorsi formativi gratuiti aventi l’obiettivo di aumentare le competenze delle amministrazioni comunali nei settori della promozione territoriale.
«Un fondamentale passo che spinge i due Enti ad integrare un processo condiviso per lo sviluppo di nuove progettualità a favore della crescita dei territori – afferma il Presidente EPLI Ciurleo che aggiunge – … il rapporto con ANCI è indispensabile per creare i presupposti nelle attività di co-programmazione e co-progettazione tra Enti di Terzo Settore ed Enti Pubblici in sancito dall’art. 55 del Codice del Terzo Settore. Per questo la Rete Associativa EPLI da subito è pronta ad offrire ai Sindaci di ogni Comune Italiano la propria disponibilità volta al supporto di iniziative utili alla crescita dei territori».
Questo accordo tra EPLI e ANCI prevede anche un sostegno reciproco per progetti derivanti da finanziamenti pubblico/privati al fine aumentare le possibilità di interventi pratici nei territori specie nei piccoli Comuni che sono un fondamentale presidio territoriale anche in riferimento alla tutela e valorizzazione dei Beni Culturali.