Per l’occasione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, una delle fiere più importanti del settore turistico e della visita del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, la Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane – EPLI, presente con il Presidente Nazionale Pasquale Ciurleo, lancia la rivista “InItalia Magazine”.
Un momento importante per tutto il sistema pro loco italiano che si dota di uno strumento importante da a disposizione del turista e delle Comunità dei territori interni.
«Dare alla stampa una rivista che parli di territorio, grazie al lavoro delle pro loco EPLI, è sicuramente uno stimolo per tutto il comparto turistico italiano che ha bisogno di far conoscere le bellezze nascoste di un Italia resiliente e tutta da esplorare – il commento del Presidente Ciurleo che aggiunge: … il lavoro, che come Rete Associativa stiamo portando avanti, grazie anche alla vicinanza del Ministero del Turismo nel progetto AgroArcheoTrekking, ci sta permettendo di diventare punto di riferimento fondamentale per la promozione turistica dei Comuni interni ricchi di tesori»
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, anche durante il suo intervento alla cerimonia di inaugurazione della BMT, si sofferma sull’importanza del comparto turistico: «l’Italia è una Nazione straordinaria con un tesoro inestimabile di bellezze e valori da promuovere. E’ importante aumentare l’offerta turistica anche nei territori interni puntando alla destagionalizzazione proprio per far vivere al turista una vera e propria esperienza di vita. E quando si ha un valore aggiunto, occorre saperlo valorizzare, così da trasformarlo in un vantaggio competitivo che si traduca in benessere per famiglie, comunità, ambiente, imprese, industrie e, in definitiva, per tutta la Nazione. Ecco perché è fondamentale il lavoro del sistema delle Pro Loco. Ed ecco perché il Ministero del Turismo è attento a queste realtà, magari meno note e visibili, piccole, spesso indicate come “secondarie”, ma capaci di arricchire, differenziare e diversificare enormemente l’offerta turistica italiana, rendendola unica e inimitabile».
Richiedi le tue copie (minimo 10). Per info: redazione@initalia-magazine.com