Alla presenza del Presidente Nazionale EPLI Pasquale Ciurleo costituito a Pesaro il Comitato Regionale Ente Pro Loco Marche con 15 componenti. A guidare il sodalizio Graziano Vaccaro Presidente della Pro Loco Città di Pesaro.
Dopo La Liguria e l’Emilia Romagna, ultimi Comitati costituiti ed avviati alla fine del 2024, anche nella Regione Marche si avvia il percorso del #nuovomododifareproloco che, in soli tre anni di attività, è riuscito a radicarsi in 15 Regioni con quasi 1400 pro loco (dato al 31 dicembre scorso).
«Ancora una volta, il modello EPLI ha dato prova di una fortissima capacità di un coinvolgimento spontaneo che decide di organizzarsi per professionalizzare il sistema pro loco e soprattutto condividere progetti e iniziative a largo respiro – il commento del Presidente Nazionale che continua: … ormai EPLI non può che crescere quotidianamente e presto anche altri territori si uniranno in questo fantastico percorso che sta offrendo una valida alternativa sul campo».
Molto diretta la dichiarazione del Presidente Regionale Graziano Vaccaro che afferma: «Da subito lanceremo il modello EPLI a tutte le pro loco marchigiane che, con la Città di Pesaro “Capitale della Cultura Italiana 2024”, si sono viste perdere un’occasione storica poiché anche senza stimoli. I progetti che EPLI ha messo in campo attraverso la sua organizzazione snella e diretta già collaudata, saranno un’occasione importante per tutto il sistema pro loco regionale che ora hanno la possibilità di scegliere a quale Rete aderire».
Prossimo appuntamento la Cerimonia dei Marchi di Qualità che vedrà EPLI impegnata al Senato della Repubblica il 19 Marzo prossimo.